La cultura di un luogo è la sua stessa storia. E viceversa: la storia di un posto e della sua comunità locale è parte integrante, causa e conseguenza, della storia del luogo, della sua identità, dei suoi valori e delle sue attività – economiche, sociali o religiose che siano.
La storia del territorio e delle persone di Mele non fa eccezione e anzi si fa portavoce del suo essere crocevia per il passaggio e il trasporto di merci, persone, culture e pellegrini, tra il mare e l’appennino. Un territorio che è stato produttore di una pregiatissima carta fatta a mano e quasi precursore dei modelli di sostenibilità di cui parliamo oggi, con lo sguardo sempre rivolto alle vicine vallate.
Da questa pagina, dunque, potrai scoprire alcuni luoghi e aree di interesse che sono parte fondante delle persone e del territorio di Mele.