ARRIVARE a MELE

CLICCA e visualizza la MAPPA
PER CHI USA L'AUTO:
-
dal Piemonte o Lombardia, si consiglia di utilizzare l'autostrada A26 (Genova Voltri - Gravellona Toce) e uscire al casello di Masone, subito dopo svoltare verso Masone stesso. Dopo aver attraversato il paese proseguire sulla statale che porta al Passo del Turchino (quattro chilometri), oltrepassare il Passo e scendere verso Genova-Voltri, dopo 15 minuti (otto chilometri) si arriva a Mele (per raggiungere Acquasanta Terme continuare ancora per due KM fino a Mele-Fondocrosa e, al bivio, svoltare a sinistra);
-
da Genova o dalle Riviere di Levante o Ponente, si consiglia di utilizzare l'autostrada A10 (Genova - Ventimiglia) e uscire al casello di Voltri, subito dopo svoltare a destra e proseguire fino al bivio con la statale che porta al Passo del Turchino (direzione Ovada), dopo 7 minuti (quattro chilometri) si arriva a Mele (per raggiungere Acquasanta Terme al bivio in località Mele-Fondocrosa, due KM prima di arrivare in paese, svoltare a destra).
> CLICCA e calcola ITINERARIO
> CLICCA e consulta il sito Autostrade TRAFFICO
PER CHI USA L'AUTOBUS:
-
da Genova o dalla Riviera di Levante, utilizzare la linea urbana A.M.T. fino a Voltri e scendere nelle adiacenze della stazione ferroviaria di Voltri. Di fronte alla stazione si trova il capolinea degli autobus A.T.P. che vi portano a Mele (con coincidenze, a Voltri o prima del paese in località Mele-Fondocrosa, con la linea A.M.T. per Acquasanta Terme), in alternativa si possono utilizzare i servizi A.T.P. con partenza da Genova;
- dalla Riviera di Ponente, utilizzare la linea extraurbana A.T.P. (con partenza da Varazze) fino a Voltri e scendere nelle adiacenze della stazione ferroviaria di Voltri. Di fronte alla stazione si trova il capolinea degli autobus A.T.P. che vi portano a Mele (con coincidenze, a Voltri o prima del paese in località Mele-Fondocrosa, con la linea A.M.T. per Acquasanta Terme);
- dal Piemonte o Lombardia, utilizzare la linea extraurbana A.T.P. (con partenza da Vara Superiore e passaggi a Rossiglione, Campo Ligure e Masone) che vi porta a Mele (per raggiungere Acquasanta Terme proseguire fino a Mele-Fondocrosa, qui trovate le coincidenze con la linea A.M.T.).
PER CHI USA IL TRENO:
-
da Genova o dalle Riviere di Levante o Ponente, utilizzare la linea ferroviaria Genova-Savona e scendere alla stazione di Voltri. Di fronte all’uscita superiore della stazione (avvalersi del ‘soprapasso’ per raggiungerla) si trova il capolinea degli autobus A.T.P. che vi portano a Mele (con coincidenze, a Voltri o prima del paese in località Mele-Fondocrosa, con la linea A.M.T. per Acquasanta Terme);
- da Genova (in alternativa all'opzione precedente) o dal Piemonte o Lombardia, utilizzare la linea ferroviaria Genova-Ovada-Acqui Terme e scendere alla stazione di Mele (per Acquasanta Terme si consiglia di scendere alla stazione medesima, prima di Mele se provenite da Genova, dopo di Mele se provenite da Acqui Terme-Ovada), nel piazzale antistante la stazione si trova il capolinea degli autobus A.T.P. che vi portano a Mele (per raggiungere Acquasanta Terme proseguire fino a Mele-Fondocrosa, qui trovate le coincidenze con la linea A.M.T.).
ORARI MEZZI PUBBLICI


Data di aggiornamento: 16/04/2013

Stampa